Scommesse piatte è una delle strategie di scommessa più disciplinate e sostenibili. In parole povere, significa piazzare la stessa puntata su ogni scommessa, indipendentemente dal fatto che si sia in una striscia vincente o perdente. Questo approccio conservativo privilegia la conservazione del bankroll e la durata del gioco rispetto ai guadagni a breve termine.
Introduzione alle scommesse piatte
Il sistema è popolare sia tra i giocatori di casinò che tra gli scommettitori sportivi perché scommesse piatte permette di controllare meglio il rischio. I professionisti lo raccomandano spesso come punto di partenza per i principianti, in quanto aiuta a contrastare le decisioni di scommessa impulsive e guidate dalle emozioni.
Le scommesse piatte affondano le loro radici nel primo Novecento. gestione del bankroll principi. Con il progredire della matematica del gioco d'azzardo, il dimensionamento coerente delle scommesse è stato riconosciuto nella letteratura sul gioco d'azzardo, in particolare durante il boom delle strategie del blackjack negli anni Sessanta.
Come funzionano le scommesse piatte
Scommesse piatte significa puntare sempre lo stesso importo. Per esempio, puntando 25 sterline per mano di blackjack o 2% del vostro bankroll su ogni mano di blackjack. scommessa sportiva. In questo modo si eliminano le congetture sul dimensionamento delle scommesse.
Nelle scommesse sportive, la dimensione dell'unità fissa è di solito 1-5% del vostro bankroll. In giochi da casinòSi tratta di una cifra fissa, progettata per durare almeno 40-50 scommesse in una sessione. A differenza dei sistemi progressivi, le scommesse piatte ignorano i risultati passati: la puntata rimane la stessa dopo cinque vittorie o cinque sconfitte.
Vantaggi delle scommesse flat
Il principale vantaggio di scommesse piatte è la protezione del bankroll. Senza aumenti di puntata, i giocatori evitano le forti perdite comuni alle scommesse progressive. Gli studi dimostrano che le scommesse flat possono allungare il tempo di gioco di 30-40% rispetto alle puntate variabili.
Inoltre, semplifica la tenuta dei registri, facilitando il monitoraggio delle percentuali di vincita e del ritorno sull'investimento, nonché l'individuazione dei giochi o degli sport più redditizi. Dal punto di vista psicologico, elimina la tentazione di "premere" dopo le vittorie o di inseguire le perdite con puntate più alte, mantenendo il processo decisionale più razionale.
Critiche alle scommesse piatte
La critica principale è la crescita più lenta dei profitti. Le scommesse piatte non sono in grado di capitalizzare le strisce positive e producono rendimenti costanti ma modesti. I sistemi progressivi possono far crescere il bankroll più velocemente, se i risultati vanno nel verso giusto.
Gli scommettitori sportivi hanno spesso bisogno di un tasso di vincita di almeno 55% contro quote di -110 solo per andare in pareggio. Le scommesse piatte, inoltre, non compensano le scarse capacità di selezione, e perdere la possibilità di massimizzare le vincite può essere frustrante per alcuni giocatori.
Applicazioni nei giochi da casinò e nelle scommesse sportive
Le scommesse piatte funzionano meglio nei giochi a basso margine della casa, come il blackjack con strategia di base (e conteggio delle carte), baccarat sulle puntate del banco e i dadi sulle puntate della linea di passaggio.
Si adatta alle linee di valore monetario e agli spread di punti, aiutando gli scommettitori a gestire la varianza e a mantenere le puntate costanti: molti handicapper professionisti lo usano come metodo principale. Discussioni del forum spesso citano il suo ruolo nella disciplina delle scommesse a lungo termine.
Le scommesse piatte aiutano anche a gestire l'esposizione nelle scommesse ad alta variabilità come i parlays. Nei casinò, i suoi vantaggi in termini di conservazione del bankroll si traducono spesso in più tempo di gioco, più punti comp e una migliore esperienza complessiva.
Nei sindacati di scommesse professionali, le scommesse flat vengono utilizzate per standardizzare le puntate tra più handicapper, mantenendo i livelli di rischio coerenti e le operazioni scalabili.
Il futuro delle scommesse flat
Non essendoci variazioni di puntata, le scommesse piatte offrono il quadro più chiaro del margine reale di un giocatore. Il teorico dei giochi di casinò Michael Shackleford calcola che il rischio di rovina è di circa 40% inferiore con le scommesse piatte rispetto ai sistemi progressivi. Le sue simulazioni dimostrano che gli scommettitori flat possono resistere a strisce di perdita più lunghe senza esaurire i loro bankroll.
Lo scommettitore sportivo professionista Billy Walters ha dichiarato: "Tutti i miei più grandi risultati sono arrivati dalle scommesse piatte". Il suo successo sottolinea il valore della disciplina e della costanza.
Con la maturazione dei mercati delle scommesse sportive, il focus delle scommesse flat sul valore rispetto alla volatilità probabilmente guadagnerà sempre più terreno. Anche la tecnologia lo rende più facile: le app mobili possono bloccare importi di scommessa prestabiliti, mantenendo la coerenza dei giocatori in modo automatico.
Scommesse piatte rimane una delle strategie più affidabili e matematicamente solide sia per i giocatori occasionali che per quelli seri. Sebbene possa mancare il brivido dei sistemi aggressivi, offre il giusto equilibrio tra disciplina e opportunità per un gioco sostenibile.
Per ulteriori dettagli, vedere Vegas-Aces per ulteriori spiegazioni sulla strategia.